Vita da...Silos - Strategie in Azione 3/2025

20/03/2025

Di "functional silo syndrome" si parlava già nel 1988 quando Phil Ensor, un manager della Goodyear, coniò questo termine per descrivere il modo di lavorare delle funzioni aziendali: frammentato, isolato, diviso.

Purtroppo, a oltre 30 anni di distanza, si parla ancora di "mentalità da silos": numerose e divertenti le vignette e i fumetti che ci fanno sorridere sull'argomento, anche se è innegabile come le aziende abbiano compiuto grandi sforzi per sviluppare uno stile aperto e collaborativo (a volte più verso l'esterno che non dentro l'azienda!). 

A voler ben vedere, il silo non è di per sé negativo: nei silos si sviluppano competenze, esperienze e complicità. Il vero problema è farli parlare tra loro e promuovere lo scambio di informazioni e visioni.

Chiudi gli occhi e prova a immaginare una rete di silos, perfettamente interconnessi, che lavorano per obiettivi comuni e condivisi. Un sogno? Può essere ma...mai dire mai!

Ne parleremo insieme il prossimo 9 aprile presso la sede di Esprinet a Vimercate (MB) nel corso dell'iniziativa Net2Value "Aprire i silos aziendali: buone pratiche": se anche tu vuoi unirti alla discussione, scrivi a stratinnov@stratinnov.it.