“Ironia”, P. Iacci, 2024 - Lapis&Notes 4/2025

“Ironia”, P. Iacci, 2024
“Ironia”, P. Iacci, 2024
01/04/2025






Ironia fa rima con lavoro? Perché alle persone e alle aziende, oggi più che mai, serve ironia?





 

Il libro che proponiamo questo mese, “Ironia” di Paolo Iacci, Presidente di ECA Italia e docente all’Università Statale di Milano, è il settimo volume della collana “Voci del lavoro nuovo”, che tratta le caratteristiche originali del lavoro del nuovo millennio, proponendo alcune parole (felicità, autenticità, vulnerabilità…) che da sempre non sono accostate al mondo del lavoro.

In realtà non esiste contrapposizione tra ironia e lavoro. Al contrario, l’ironia è una risorsa utile a rendere più sereno il clima lavorativo, a instaurare relazioni di fiducia con i colleghi e a gestire le sfide e le difficoltà della vita organizzativa e istituzionale. Usare l’ironia sul lavoro non significa dissimulare o non prestare la necessaria attenzione, ma vuol dire decostruire, saper usare senso critico e mettersi in discussione. Un’ironia equilibrata, lontana dal sarcasmo, permette di lenire i dissapori, smorzare i conflitti, comunicare con un sorriso cose spiacevoli, difficilmente spiegabili in altro modo.

Questo concetto si inserisce in un nuovo modo di intendere il lavoro, soprattutto, ma non solo, da parte dei giovani. Alla ricerca di un “lavoro buono” che supporti la persona nelle fasi della vita, che consenta l’espressione di sé, che aiuti una socializzazione felice, che si integri positivamente con gli altri fattori della vita. Un lavoro più “leggero”, dove si possano intrattenere buoni rapporti e dove si possano incontrare persone autentiche.

Secondo l’autore, il punto di partenza è l’autoironia, ovvero la capacità di dare il giusto peso a se stessi e non prendersi troppo sul serio, partendo dalla consapevolezza dei propri limiti e mantenendo una prospettiva equilibrata.

Attraverso esempi divertenti e rivelatori, aneddoti brillanti, riferimenti filosofici e analisi manageriali, questo libro aiuta a capire come l'ironia possa trasformare le relazioni professionali, migliorare il clima lavorativo e stimolare la creatività.

Buona lettura!

 

Se hai letto un libro particolarmente interessante e stimolante, di natura manageriale o crescita personale, manda la segnalazione a stratinnov@stratinnov.it.

Lo inseriremo nei prossimi numeri della nostra rubrica Lapis&Notes. Grazie!


Leggi l’intervista all’autore